FCA-Renault. Prova pratica di nazionalismo economico anti-europeo
L’accordo tra FCA e Renault pare al momento sfumato e la ragione, al di là delle difficoltà che una fusione […]
L’accordo tra FCA e Renault pare al momento sfumato e la ragione, al di là delle difficoltà che una fusione […]
Le analisi dei flussi del recente voto europeo hanno evidenziato due fenomeni apparentemente contraddittori. Da una parte una estrema mobilità […]
Chi ha vinto le elezioni in Italia le ha perse in Europa. Chi ha vinto le elezioni in Italia dunque […]
Le annunciate dimissioni del primo ministro inglese, Angela May, non sono la sconfitta personale di una politica che ha pensato […]
La polemica sul voto al PD come solo “voto utile” per arginare il successo sovranista, al di là degli aspetti […]
L’Ocse stima una crescita zero per il 2019 e una lieve ripresa per il 2020 (0,6). Per l’eurozona la crescita è […]
La “storia della Xylella infame” è una vera autobiografia politica dell’Italia sovranista, che spiega tutto della logica del M5S e […]
L’aspetto più caratteristico della deriva antipolitica della politica italiana è l’assoluta irrilevanza del momento istituzionale. Le leggi sono “messaggi”, gli […]
La pressione fiscale, cioè il rapporto tra gettito e Pil, nel 2019 secondo le stime di gennaio dell’Ufficio parlamentare di […]
Nella retorica giallo-verde il successo dei partiti di governo alle elezioni europee (in Italia) accrescerà il potere negoziale del nostro […]